Cos'è i 3 giorni del condor?

I Tre Giorni del Condor

I Tre Giorni del Condor è un thriller di spionaggio del 1975 diretto da Sydney Pollack e interpretato da Robert Redford, Faye Dunaway e Max von Sydow. Il film è basato sul romanzo Six Days of the Condor di James Grady.

La trama ruota attorno a Joseph Turner, nome in codice "Condor" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/nome%20in%20codice), un analista della CIA che lavora in una sezione segreta che legge libri e riviste da tutto il mondo alla ricerca di idee o codici che potrebbero essere utili per le operazioni di intelligence. Un giorno, Turner torna dal pranzo e scopre che tutti i suoi colleghi sono stati massacrati.

In fuga e braccato da assassini professionisti, Turner cerca di capire chi ha ordinato la strage e perché. Viene aiutato, seppur inizialmente contro la sua volontà, da Kathy Hale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/testimone%20involontario), una donna che rapisce e coinvolge suo malgrado nella sua fuga.

L'elemento centrale del film è la paranoia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/paranoia) e la sfiducia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sfiducia verso le agenzie governative, specialmente dopo gli scandali del Watergate. Turner, inizialmente idealista, si rende conto che le persone per cui lavora non sono diverse dai nemici che combattono.

Il finale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/finale%20aperto) del film è aperto e ambiguo, con Turner che rivela informazioni compromettenti al New York Times, sapendo che la CIA potrebbe ucciderlo. Il film solleva domande inquietanti sull'etica dello spionaggio e sul costo della sicurezza nazionale.